Invia questo articolo Stampa questo articolo
Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
  • Webnews
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • Live-MSN
  • MySpace
  • OKnotizie
  • Technorati
  • YahooMyWeb
  • TwitThis
Giava -Si tratta di Abu Bakar Bashir

Arrestato il leader della Jemaa Islamiyah

Arrestato il leader della Jemaa Islamiyah.

Si tratta di Abu Bakar Bashir, ritenuto l’ideologo degli attentati di Bali (2002 e 2005) e Giakarta (2003) e capo dell’organizzazione integralista islamica clandestina.

E’ stato arrestato questa mattina nella zona occidentale dell’isola di Giava, prima di essere condotto nella sede della polizia indonesiana a Giakarta. Lo hanno reso noto fonti di polizia, specificando che Bashir è stato catturato nell’ambito di un’inchiesta su minacce d’attentati che ha portato all’arresto di cinque sospetti tra sabato e domenica.

Fondata nel 1993 dallo stesso Bashir, all’epoca direttore di una scuola coranica a Giava, e da Abdullah Sungkar, anch’egli indonesiano, Jemaah Islamiyah (Comunità islamica) ha come fine ultimo la creazione di uno stato islamico, o califfato, che comprenda Indonesia, Malaysia, Singapore, il sultanato del Brunei, il sud della Thailandia e il sud delle Filippine, tutti territori a maggioranza islamica.

Bashir, considerato il leader spirituale della rete, secondo gli esperti, ne è divenuto l’ emiro nel 1999, alla morte di Sungkat.

La Ji è considerata responsabile di numerosi attentati tra cui le stragi di Bali nell’ottobre 2002 (202 morti, 88 dei quali turisti australiani), all’hotel Marriott di Giakarta il 5 agosto 2003 (12 morti) e di nuovo a Bali nell’ottobre 2005 (20 morti).

9 agosto, 2010 - 11.11