Invia questo articolo Stampa questo articolo
Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
  • Webnews
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • Live-MSN
  • MySpace
  • OKnotizie
  • Technorati
  • YahooMyWeb
  • TwitThis
Clima - Gli scienziati avevano previsto la frattura

Enorme blocco ghiaccio si stacca da Groenlandia

<p></p>

Enorme blocco ghiaccio si stacca da Groenlandia.

Un enorme blocco di ghiaccio si è staccato dalla costa nord-occidentale della Groenlandia e si sta spostando verso sud, lungo lo Stretto di Nares.
Il blocco di ghiaccio, di circa 260 chilometri quadrati si troverebbe adesso nel mezzo dello stretto che divide la Groenlandia dal Canada. Gli scienziati americani e canadesi che hanno osservato il fenomeno grazie alle immagini satellitari.

Gli esperti, come riporta la Bbc, avevano previsto la “frattura” del Petermann Glacier, che si trova circa un migliaio di chilometri a sud del Polo Nord. Non è chiaro il futuro del blocco: potrebbe sciogliersi, rimanere gelato oppure frantumarsi nel mezzo dello Stretto, con il rischio di ostacolare con la navigazione.

7 agosto, 2010 - 12.18