Via alle regole di Basilea 3

Jean Claude Trichet
Via alle regole di Basilea 3.
Nella riunione di ieri tra governatori e capi della vigilanza, presieduta dal numero uno della Bce Jean-Claude Trichet, è stato approvato il nuovo accordo Basilea 3.
Secondo le previsioni, dopo l’entrata in vigore il primo gennaio del 2013 la piena attuazione dovrebbe arrivare entro il 2019. Oggi il testo sarà presentato allo Steering Committee del Financial Stability Board.
L’accordo prevede requisiti patrimoniali più severi per l’operatività delle banche, in modo che gli istituti abbiano più risorse per resistere a una crisi come quella dei mutui che hanno influito negativamente sul sistema finanziario internazionale.
Indirettamente questa riforma, che nella sua rigorosità sui requisiti impiegherà comunque molto tempo per entrare pienamente a regime, metterà tutte le maggiori banche mondiali sullo stesso piano, e in questo modo potrebbe risultare vantaggiosa per le istituzioni italiane.