Valanga sul Gran Sasso, trovate due persone morte.
Sono stati travolti dalla valanga sul lato dell’Osservatorio astronomico, in località Canale del Duca, nella zona più bassa, a ridosso del rifugio Duca degli Abruzzi.
La valanga, con un fronte di 150 metri è partita da 2.400 metri di altezza ed è arrivata fino ai 2.100 metri. I due escursionisti, ben equipaggiati e considerati esperti stavano salendo verso il Monte Aquila.
Gli impianti sciistici di Campo imperatore erano rimasti chiusi a causa del maltempo. I tre romani travolti dalla slavina, si trovavano sulla “Scindarella”, come escursionisti e non come sciatori.
Oltre a quella registrata sul Gran Sasso, ci sono state altre due slavine oggi in Abruzzo.