Invia questo articolo Stampa questo articolo
Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
  • Webnews
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • Live-MSN
  • MySpace
  • OKnotizie
  • Technorati
  • YahooMyWeb
  • TwitThis
Cronaca - Guardia di finanza e Carabinieri

Maxi-blitz anti ‘ndrangheta, decine di arresti

Maxi blitz anti-’ndrangheta, decine di arresti.

</p>

La Guardia di finanza e i carabinieri hanno arrestato 67 presunti affiliati a uno dei clan della ‘ndrangheta più pericolosi, il locale di Corigliano, procedendo al sequestro beni per 250 milioni di euro.

Per gli indagati, l’accusa è di associazione mafiosa, estorsione, usura, traffico di sostanze stupefacenti. Gli arresti sono stati eseguiti, oltre che nel Cosentino, nelle province di Roma, Reggio Calabria, Foggia, Bologna, Brescia e Milano.

L’operazione, denominata Santa Tecla, secondo gli investigatori sarebbe una delle più importanti condotte nel Cosentino per numero di arresti, spessore criminale e per il coinvolgimento di una dozzina di imprenditori. L’indagine è scattata quando è stato individuato un giro di droga tra la Calabria e la Lombardia.
Dalle ricostruzioni degli inquirenti, i componenti dell’organizzazione si davano appuntamento a Milano in locali pubblici di via Santa Tecla, da cui il nome dell’operazione. Si tratterebbe di una via situata nel centro del capoluogo lombardo, dove venivano conclusi accordi e definite strategie sulla gestione del traffico di droga che veniva gestito dal “locale” di Corigliano.

Le ricerche hanno ricostruito il capitale accumulato dai principali indagati, costituito prevalentemente da beni immobili, attività commerciali e quote societarie intestate direttamente o tramite prestanome.

Tra i beni sequestrati ci sarebbero 48 società e imprese individuali operanti principalmente nel settore dell’edilizia, degli appalti e nella distribuzione di prodotti di cartoplastica, 69 tra appartamenti e ville, 68 terreni, 55 veicoli e numerosi rapporti bancari e polizze vita.

21 luglio, 2010 - 11.13