Traffico illecito di rifiuti, 14 arresti

Traffico illecito di rifiuti, 14 arresti.
Il Noe dei carabinieri ha arrestato 14 persone in tutta Italia per concorso in traffico illegale di rifiuti speciali e tossici e falso.
Il blitz dei militari, coordinati dal capitano Ultimo Sergio Di Caprio è scattato in sette regioni: Lazio, Campania, Marche, Umbria, Toscana, Puglia e Abruzzo. Dei quattordici, quattro sarebbero nel Lazio, tre a Frosinone e uno a Viterbo.
Sotto accusa per la destinazione illegale dei rifiuti, secondo quanto si apprende, è la discarica di Cerreto, frazione del comune di Rocca Secca in provincia di Frosinone. Coordinano le indagini il pm Guarriello e il gip Baldassarre della procura di Santa Maria Capua Vetere.
Da quanto si apprende l’indagine avrebbe messo in luce che i fanghi dei rifiuti, anziché essere trattati secondo le norme di legge, venivano sparsi nei terreni delle campagne del Casertano. In particolare un’impresa di Gricignano d’Aversa aveva l’incarico di ritirare i liquami nelle case prive di collegamenti alle fogne. Gli stessi liquami avrebbero dovuto essere trattati e inertizzati, ma venivano gettati nelle zone non abitate della provincia campana.