- Corriere2000 - https://www.corriere2000.it -

Semibocciato legittimo impedimento

<p>La sede della Corte Costituzionale</p>

La sede della Corte Costituzionale

La Consulta boccia parzialmente il legittimo impedimento. A decidere dovranno essere comunque i giudici.

Sentenza in parte sfavorevole per Berlusconi. Lo ha deciso la Consulta durante il consiglio che stava verificando la costituzionalità della legge sul legittimo impedimento.

Secondo l’Ansa la legge che finora ha permesso a Berlusconi di non essere processato è stata in parte bocciata e in parte “interpretata”, subendo molte limitazioni dalla Corte Costituzionale.

E’ stato bocciato l’obbligo di certificazione da parte di Palazzo Chigi sull’impedimento e la possibilità da parte del giudice di rimandare l’udienza fino a sei mesi nel caso in cui “la presidenza del Consiglio dei ministri attesti che l’impedimento è continuativo e correlato allo svolgimento delle funzioni di cui alla presente legge, il giudice rinvia il processo a udienza successiva al periodo indicato, che non può essere superiore a sei mesi” come recita ill comma 4 dell’art.1 della legge 51 del 2010.

In parte respinto anche il comma 3, dando al giudice la possibilità di valutare l’effettivo impedimento.

E’ stato, invece, reinterpretato il comma 1 che lo ritiene legittimo soltanto quando il giudice valuta l’effettiva impossibilità di differenziazione tra l’impegno e l’udienza che deve riguardare l’elenco di attività riconosciute come impedimento per premier e ministri.