Invia questo articolo Stampa questo articolo
Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
  • Webnews
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • Live-MSN
  • MySpace
  • OKnotizie
  • Technorati
  • YahooMyWeb
  • TwitThis
Salute -Secondo uno studio chi ha livelli di istruzione alti soffre meno di problemi alla pressione sanguigna

Lo studio fa bene al cuore

</p>

Lo studio fa bene al cuore.

In particolare alla pressione sanguigna e soprattutto alle donne. Stando ad una recente ricerca statunitense pubblicata sulla rivista “Bmc Public Health”, lo studio è in grado addirittura di salvare la vita.

I ricercatori della Brown University del Rhode Island, guidati da Eric Loucks, hanno infatti monitorato, per 30 anni, la salute di quasi 4mila americani, uomini e donne, prendendo in considerazione anche altri fattori come fumo, alcol ed assunzione di farmaci.

Gli esperti hanno così notato che livelli di istruzione più alti sono associati a bassi rischi di malattie cardiache a loro volta correlati con valori più bassi di pressione sanguigna.

In particolare nelle donne con basso livello di istruzione è stata registrata una pressione arteriosa superiore di 3,26 millimetri di mercurio rispetto alle donne con un livello di istruzione più alto. Per gli uomini, la differenza è scesa di 2,26 millimetri di mercurio.

“La scarsa istruzione – affermano i ricercatori – porta gli individui verso lavori caratterizzati da elevati livelli di tensione, associati ad una pressione sanguigna alta”. Secondo i ricercatori, inoltre, le donne con livelli inferiori di istruzione hanno più probabilità di soffrire di depressione, di vivere in aree povere e al di sotto della soglia di povertà.

28 febbraio, 2011 - 20.13