Ocse, rallenta la crescita

Ocse, rallenta la crescita.
E’ quanto emerge dai dati relativi al quarto trimestre del 2010.
Il Pil dell’area ha messo a segno un rialzo dello 0,4% contro il +0,6% del trimestre precedente. Secondo i calcoli dell’organizzazione parigina, in Italia la ripresa rallenta, passando allo 0,1% rispetto allo 0,3% del terzo trimestre e restando al di sotto della media dei Paesi Ocse .
In calo la crescita anche in Germania (0,4% contro lo 0,7% precedente), mentre la Francia resta stabile allo 0,3%.
In Giappone la contrazione della crescita economica (-0,3%) è dovuta al ritiro delle misure statali di stimolo alla ripresa, mentre sul dato britannico (-0,5%) ha inciso il clima rigido che ha frenato soprattutto l’edilizia. In netta controtendenza solo gli Stati Uniti: +0,8% rispetto a +0,6% del terzo trimestre.
Nell’Eurozona la crescita è stata pari allo 0,2% (0,5% nel terzo trimestre). Nel raffronto con il 2009, la crescita nel quarto trimestre nell’area Ocse si attesta al 2,7% (+3,2% nel terzo trimestre).
Nel G7, invece, la crescita più alta è quella registrata in Germania (+4,0%) e la più bassa in Italia (+1,3%). Per l’intero 2010 la crescita del Pil nell’area Ocse è stata pari al 2,9% (+3,5% nel 2009).