
“Uscire dalle contrapposizioni”.
E’ questo il messaggio lanciato dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. “Per poter portare avanti le riforme ”si esca da una spirale insostenibile di contrapposizioni, arroccamenti e prove di forza”.
Napolitano, dunque, intervenendo alla celabrazione di Bergamo per i 150 anni dell’Unità d’Italia, ha manifestato l’esigenza di un clima costruttivo per le riforme.
”Per portare avanti riforme che sono all’ordine del giorno, e mi rivolgo a quanti sollecitano decisioni annunciate in nome del federalismo e ormai giunte a buon punto, per portare avanti l’attuazione di quel nuovo titolo V della Costituzione – ha aggiunto il capo dello Stato – che fu condotto dieci anni fa all’approvazione del Parlamento e del Corpo elettorale da una maggioranza di centrosinistra ed è stato avviato a concrete applicazioni da una maggioranza di centrodestra. E’ stato decisivo e resta oggi decisivo un clima corretto e costruttivo di confronto in sede istituzionale”.