Invia questo articolo Stampa questo articolo
Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
  • Webnews
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • Live-MSN
  • MySpace
  • OKnotizie
  • Technorati
  • YahooMyWeb
  • TwitThis
Strasburgo -Secondo la corte non è un simbolo di indottrinamento

Il crocifisso può rimanere nelle aule

</p>

L’obbligo di presenza del crocifisso nelle aule scolastiche “non può essere ritenuto indottrinamento da parte dello Stato”.

Questa la motivazione con cui la Corte per i diritti dell’uomo di Strasburgo ha ribaltato la sentenza di primo grado e assolto l’Italia dall’accusa di violazione del diritto dei genitori a educare i figli secondo coscienza.

La Corte, nella sentenza, sottolinea inoltre che il crocefisso “è un simbolo essenzialmente passivo” e la sua influenza sugli alunni non può essere paragonata all’attività didattica.

Per i giudici di Strasburgo “gli effetti della grande visibilità che la presenza del crocefisso attribuisce al cristianesimo nell’ambiente scolastico debbono essere ridimensionati tenendo conto che a questa non è associata un insegnamento obbligatorio del cristianesimo”.

18 marzo, 2011 - 18.54