Invia questo articolo Stampa questo articolo
Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
  • Webnews
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • Live-MSN
  • MySpace
  • OKnotizie
  • Technorati
  • YahooMyWeb
  • TwitThis
Cronaca - Benedetto XVI, in visita in Germania

Il Papa: “Auspico un ritrovamento etico”

“Auspico un rinnovamento etico per l’Italia”.

Lo ha scritto Benedetto XVI in un telegramma al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione dei viaggi apostolici all’estero. Il Papa ha infatti dato il via alla sua visita in Germania, dove resterà fino a domenica.

Mi è gradito indirizzare a lei signor presidente e all’intero popolo italiano l’espressione del mio cordiale saluto – si legge nella nota – che accompagno con l’auspicio di un sempre più intenso rinnovamento etico per il bene della diletta Italia sulla quale invoco la benedizione del Signore, pegno di copiosi lumi e grazie celesti“.

Anche il capo dello stato ha inviato il suo messaggio di auguri al Papa, facendo appello a un nuovo sforzo di coesione in Europa, condizione indispensabile perché il Vecchio Continente possa svolgere il suo ruolo nel nuovo ordine del mondo.

Il Ponteficie ha anche espresso solidarietà per le persone abusate sessualmente da sacerdoti. “Posso capire che se le vittime sono persone vicine uno dica: questa non è la mia Chiesa. La Chiesa è una forza di umanizzazione e moralizzazione e se loro stessi fanno il contrario io non posso più stare con questa Chiesa“.

Il Papa ha poi sottolineato che l’allontanamento dei fedeli dalla Chiesa ha però “molteplici ragioni e avviene in un contesto di secolarizzazione della nostra società”.

 

 

22 settembre, 2011 - 11.25