Monti riceve la fiducia della Camera

Mario Monti
- Il governo Monti ha ottenuto la fiducia della Camera. 556 favorevoli e 61 contrari, dopo i 281 sì del Senato ottenuti ieri.
Monti ha spiegato che la fiducia del Parlamento è una fiducia importante e “molto, molto ampia”. Il programma del Governo contiene un pacchetto di misure e sacrifici, ma che gli sforzi più importanti saranno “chiesti a chi finora ha dato meno”.
Il professore ha inoltre affermato che incontrerà la Merkel e Sarkozy a Strasburgo per dare “un contributo permanente alla soluzione dei problemi dell’euro”.
Parlando del Governo tecnico il neo premier ha tenuto a precisare che non sarà semplicemente un “manipolo di tecnici che vogliono dimostrare superiorità rispetto ai politici, ma ci accingiamo a questa opera con molta umiltà e consapevoli che nulla faremo senza la fiducia del Parlamento”.
Monti ha inoltre aggiunto che si riesce a lavorare “in un clima più pacato aiutiamo il Paese per le riforme incisive e strutturali ma anche le forze politiche ad avere maggiore credibilità e rispetto. Sono a disagio da cittadino quando vedo la crescente distanza e la decrescente considerazione dell’opinione pubblica verso la classe politica, è ingiustificato”.
Il premier, prima di ottenere la fiducia ha ringraziato Berlusconi per “il senso di responsabilità istituzionale e per il suo contributo a rendere semplice la successione a Palazzo Chigi”.
Prima di andare a Montecitorio, il professore ha incontrato Benedetto XVI con il quale ha avuto un breve colloquio.