Liberalizzazioni, il via libera dal Cdm

Mario Monti
- Via libera al provvedimento sulle liberalizzazioni dal Consiglio dei ministri. “E’ stato un grosso provvedimento, ed è stato approvato” ha detto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Catricalà.
“Ci sono le infrastrutture e le liberalizzazioni – aggiunge – e non ci sono le frequenze”.
Dopo il via libera il presidente del Consiglio Mario Monti ha speigato che ciò che è stato approvato oggi è “vasta parte” dei provvedimenti, e che la parte sulla “semplificazione” si terrà la settimana prossima.
Il provvedimento salva Italia secondo il premier servirà per superare una “insufficiente concorrenza nei mercati e l’inadeguatezza delle infrastrutture”. Quella di oggi, continua, non è semplicemente ”una grande azione economica ma, noi confidiamo, anche una grande azione sociale”.
”In momento in cui abbiamo chiesto tanti sacrifici anche in forma di sacrifici fiscali – conclude -, cerchiamo di liberare gli italiani da tasse occulte”.
“Probabilmente – interviene subito dopo il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera – con una separazione ben pensata tra infrastrutture e operatori si riuscirà ad avere nuovi investimenti e una riduzione dei costi del Paese”.
Nel settore gas, prosegue il ministro, il governo “ha deciso di mettere una forte accelerazione a livello di concorrenza”.