Camusso-Monti, faccia a faccia segreto

Susanna Camusso, leader della Cgil
Faccia a faccia segreto tra Camusso e Monti.
Un incontro avvenuto con lo scopo di sbloccare la trattativa. E dare uno sbocco alla riforma del mercato del lavoro. Dopo quasi tre mesi dal suo insediamento a Palazzo Chigi, Mario Monti ha deciso di parlare faccia faccia con il segretario della Cgil, Susanna Camusso.
Ottenendo un primo compromesso sulle misure che l’esecutivo varerà entro marzo. Il premier sta studiando una soluzione che consenta al governo di presentare all’Unione europea e ai mercati una “moderna” riforma del lavoro. E ai sindacati tutti, compresa la Cgil, di non dover salire sulle barricate.
Una mediazione che salvaguardi la sostanza dell’articolo 18 e al tempo stesso le esigenze del mondo occupazionale che rischia di diventare sempre più asfittico se non interviene proprio su quella stessa norma.
Un lungo colloquio prima che il presidente del Consiglio partisse per gli Stati Uniti. Un confronto serrato, diretto. Che si è chiuso con qualcosa di più una stretta di mano. Non un testo definitivo o un documento, ma la disponibilità reciproca a chiudere nei tempi stabiliti un’intesa.
All’interno di un perimetro composto da alcune direttrici principali: una normativa che “sospenda” e non cancelli l’articolo 18 per chi esce dal “precariato”. E una “interpretazione” meno rigida del principio di “giusta causa” da parte dei tribunali del lavoro. L’incontro è stato richiesto dal capo del governo. E si è svolto in “territorio neutrale”.