In arrivo un’altra ondata di gelo.
“Quelle di questi giorni sono condizioni meteorologiche del tutto inusuali per il nostro Paese che si avvicinano a quelle del gennaio ’85 e del febbraio ’56, e destinate secondo gli esperti a ripetersi entro un arco temporale di trenta anni”.
Lo ha dichiarato il ministro dell’Interno, Annamaria Cancellieri, riferendo in Senato sul maltempo.
“In considerazione della forte probabilità che si verifichino nuovamente gli eccezionali eventi atmosferici che hanno contrassegnato lo scorso fine settimana – ha aggiunto -, ieri il premier Monti ha adottato un decreto per il coinvolgimento delle strutture operative nazionali della protezione civile, per fronteggiare l’emergenza e di assicurare ogni forma di assistenza e di tutela degli interessi pubblici primari delle popolazioni interessate”
Dopo alcune ore di tregua il maltempo così torna a far preoccupare l’Italia per l’arrivo di nuove nevicate previste da domani fino a sabato.
Secondo le previsioni della protezione civile una vasta area depressionaria di origine artica continua a progredire verso i settori occidentali del Mediterraneo e nel contempo un promontorio anticiclonico atlantico si estende in posizione anomala fin sul mar di Norvegia.
Per la giornata di sabato, spiega la Protezione Civile, ”si avrà tempo perturbato su Emilia-Romagna e sul centro-sud con prevalenza di precipitazioni nevose e forte ventilazione. Per domenica parziale attenuazione delle precipitazioni seppur ancora presenti su Romagna, Marche e versanti tirrenici centro-meridionali”.