- La morsa del gelo sembra non voler ancora mollare l’Italia. Anche per questo week end le previsioni del tempo non sono buone, specialmente per il sud e sul versante adriatico. Le previsioni della Protezione civile [1]
Sono diversi i comuni in cui manca luce e acqua, emergenza nelle Marche con due metri di neve nelle zone interne, 60 centimetri ad Ancona.
Ed è allarme anche per il consumo di gas con un picco di 385 milioni di metri cubi consumati. Stando alle prime previsioni oggi si toccheranno i 440 milioni di metri cubi. Nel frattempo la Russia continua a tenere i rubinetti Gazprom semichiusi.
Le temperature scendono sempre di più a Milano e a Roma dove i pronto soccorsi sono letteralmente invasi da persone contuse a causa del ghiaccio scivoloso. IL sindaco di Roma Gianni Alemanno si dice fiducioso, “la città funzionerà”.
In soli due giorni è salito a diciannove il bilancio delle vittime in diverse zone della Penisola. L’ultima è un camionista trovato morto all’interno del suo tir, incolonnato sulla superstrada del Liri, vicino ad Avezzano.
L’ondata di aria gelata continuerà a torturare l’Italia con ulteriori nevicate e anche forti temporali.
L’ennesimo disagio potrebbe essere causato dalla mancanza di cibo sugli scaffali dei supermercati a causa dei collegamenti. Mancheranno soprattutto prodotti freschi come verdura, uova e latte. A farlo sapere è la Coldiretti che dice che “nei campi, a causa della neve, è praticamente impossibile la raccolta dei pochi cavoli, verze, cicorie, carciofi, radicchio e broccoli che si sono salvati dal gelo”.
Neve, Alemanno attacca Cancellieri [2]