Roma bloccata dalla neve
Roma paralizzata dalla neve.
Il centro di Roma si è svegliato sotto almeno quaranta centimetri di manto bianco, dopo oltre un giorno di precipitazioni nevose. Al momento i fiocchi non cadono più sul centro storico, ma la città è ancora semi paralizzata.
Rari i bus in servizio, pochi i taxi e le auto private attrezzati con catene e dunque autorizzati a circolare dopo l’ordinanza restrittiva emanata venerdì pomeriggio dal sindaco Alemanno. Nelle prossime ore si prevedono altre intense precipitazioni.
Scuole, uffici pubblici, musei e aree monumentali sono chiusi per disposizione del Campidoglio. Quanto alle consolari e al Grande raccordo anulare la situazione è drammatica, dopo che ieri notte migliaia di automobilisti sono rimasti bloccati nella tormenta o sono finiti fuoristrada per il ghiaccio.
Alle prime ore di questa mattina Gianni Alemanno si è recato alla sede della protezione civile capitolina in via di Porta Metronia per un vertice sull’emergenza.
Centinaia di bus, il 75% di Atac e Cotral, sono ancora fermi nella neve alta perché privi di pneumatici adatti o di catene: in servizio, con la lentezza imposta dalle condizioni meteo, ci sono soltanto 79 linee previste dal Piano Neve. Funzionano regolarmente le due linee metropolitane, mentre pesanti disagi si registrano sulle ferrovie regionali e sulla rete Fs tra Lazio, Umbria e Campania.
Funziona regolarmente la linea locale Roma-Lido. Bloccata la Roma-Viterbo. La situazione è drammatica alla stazione Termini. Critica la situazione sulla Roma-Cassino – che era stata interrotta anche per la caduta di alberi sulla rete – e sulla Roma-Viterbo dove, a causa delle intense precipitazioni nevose di ieri e nel corso della notte, la circolazione ferroviaria è al momento sospesa.
Proseguono senza pausa le attività della Task force istituita dalla Regione Lazio presso la sala operativa della Protezione civile. Centinaia le chiamate che continuano ad arrivare ogni ora al numero verde 803555. Oltre 1500 gli interventi dei vigili del fuoco per alberi caduti e altri incidenti.