Oggi i funerali di Lucio Dalla

Lucio Dalla
Oggi i funerali di Lucio Dalla.
Migliaia di bolognesi e italiani venuti da tutta la Penisola stanno affollando la chiesa per le esequie del cantante. L’ultimo addio a Dalla è iniziato sulle note di 4 marzo 1943 che risuonano dagli altoparlanti di piazza Maggiore. La cerimonia, nel giorno stesso del suo compleanno, inizierà alle 14,30.
Alle 7 in punto è stata riperta la camera ardente nel cortile di Palazzo d’Accursio e la fila continua ad essere lunghissima. Alle 13.30 il feretro sarà poi trasferito nella vicina basilica di San Petronio. Nel cortile d’onore di Palazzo d’Accursio non si ferma intanto la processione delle persone che rendono omaggio al cantante: molti in lacrime per l’artista che ha cantato Bologna nel mondo.
Il sindaco di Bologna, Virginio Merola, ha proclamato una giornata di lutto cittadino, bandiera a mezz’asta e ci sarà il suono della campana dell’Arengo durante il trasferimento della salma. In previsione dello straordinario afflusso di persone in piazza Maggiore, la piazza grande celebrata da Dalla, l’amministrazione comunale ha deciso di chiudere le zone limitrofe al traffico dalle 13 alle 17.
Una sigaretta, un cornetto portafortuna e una rosa rossa. Questi gli oggetti che sono stati sistemati sopra al feretro di Lucio Dalla. Il cornetto è un regalo inviato da un suo amico professore di Napoli. La sigaretta, invece, era un oggetto che Dalla aveva spesso fra le mani. Ai piedi del feretro la corona di fiori inviata da Julio Iglesias. Ai lati il gonfalone del Comune di Bologna e quello dell’Università.