Invia questo articolo Stampa questo articolo
Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
  • Webnews
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • Live-MSN
  • MySpace
  • OKnotizie
  • Technorati
  • YahooMyWeb
  • TwitThis
Milano - Al processo d'appello

Piazza della Loggia, tutti assolti

Piazza della Loggia, tutti assolti.

La Corte d’assise d’appello di Brescia ha assolto Carlo Maria Maggi, Delfo Zorzi, Maurizio Tramonte e il generale dei carabinieri Francesco Delfino nel quarto processo per la strage di piazza della Loggia, avvenuta nel 1974. In primo grado, il 16 novembre 2010, i quattro erano stati assolti con formula dubitativa.

In base alle ricostruzioni, la bomba, collocata in un cestino dei rifiuti in piazza della Loggia, centro della vita della ricca cittadina lombarda, esplose alle 10,12 del mattino nel mezzo di una pacifica manifestazione antifascista, organizzata per esprimere rifiuto e condanna della violenza eversiva dopo una sequela di episodi violenti di marca neofascista che da settimane turbavano la sicurezza della cittadinanza e della democrazia. L’ordigno uccise otto persone, ferendone oltre cento.

Nei confronti del quinto imputato del processo di primo grado, Pino Rauti, anch’egli assolto, non era stato presentato ricorso da parte della Procura, ma solo da due parti civili. Uno dei ricorsi รจ stato dichiarato inammissibile, con la conseguente disposizione del pagamento delle spese processuali a carico delle parti civili.

L’accusa: “Abbiamo fatto tutto il possibile”.

 

14 aprile, 2012 - 11.12