Invia questo articolo Stampa questo articolo
Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
  • Webnews
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • Live-MSN
  • MySpace
  • OKnotizie
  • Technorati
  • YahooMyWeb
  • TwitThis
Politica - Lo ha dichiarato il ministro Corrado Passera agli Stati Generali della Lega a Torino

"Commissariare sul serio le amministrazioni non virtuose"

Corrado Passera

Corrado Passera

“Bisogna premiare le amministrazioni virtuose, commissariare sul serio quelle che non lo sono per rimetterle a posto”.

Lo ha dichiarato il ministro dello Sviluppo economico Passera agli Stati Generali della Lega a Torino.

“Abbiamo superato un momento di gravissimo rischio – continua Passera -. Il nostro Paese era vicinissimo a perdere la sua sovranità, la sua indipendenza. Ma il pericolo è stato evitato”.

Anche l'andamento del Pil viene giudicato dal ministro “ragionevole” e in linea con le aspettative

: “Il 2012 – ha detto – non poteva chiudersi meglio che con un calo del 2 per cento, anche se qualcuno era più ottimista. Pensavamo che l'Europa si sarebbe comportata in modo diverso, che avrebbe preso in mano il problema della crisi del debito e abbassato velocemente gli spread. Cosa che non è avvenuta se non negli ultimi mesi”.

Per quanto riguarda le tasse, Passera ha ripetuto quanto già affermato al Festival di Confartigianato ieri ad Arezzo: “Quello della riduzione delle imposte, soprattutto nei confronti delle imprese, deve essere l'obiettivo numero uno di chiunque gli italiani manderanno al governo, da realizzare nei prossimi cinque anni. Ma in un momento di salvataggio del Paese e di recupero della credibilità internazionale farlo subito avrebbe fatto crollare il progetto”.

zp8497586rq
29 settembre, 2012 - 10.09