- La perturbazione di origine atlantica che sta interessando il centro-nord della penisola, si sposterà nelle prossime ore sulle regioni centro-meridionali, determinando una fase di maltempo ed un incremento dell’intensità del vento.
Ci saranno precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, dapprima sulle regioni centrali con successiva estensione a quelle meridionali e alla Sicilia. I fenomeni potranno dar luogo a rovesci di forte intensità, locali g
randinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Si prevedono inoltre venti da forti a burrasca, a componente settentrionale su Marche, Toscana, Sardegna e, a componente occidentale, sulla Sicilia, con mareggiate lungo le coste esposte.
Sul sito del Dipartimento della protezione civile sono consultabili alcune norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo; a quanti si trovassero nelle aree interessate dall’allerta meteorologica si raccomanda, inoltre, di mantenersi informati sull’evoluzione dei fenomeni, sulle misure da adottare e sulle procedure da seguire indicate dalle strutture territoriali di protezione civile.