
Pino Rauti
E' morto Pino Rauti.
L'ex segretario del Movimento Sociale Italiano si è spento alle 9.30 di questa mattina nella sua casa di Roma. Il 19 novembre avrebbe compiuto 86 anni.
Rauti è nato a Cardinale nel 1926. Politico e giornalista italiano, segretario nazionale del Movimento idea sociale con Rauti, da giovane partecipa alla fondazione del Movimento Sociale Italiano, alla fine del 1946. Nei primi anni cinquanta contribuisce a dare nuovamente vita all'organizzazione neofascista che rispondeva alla sigla Far (Fasci di Azione Rivoluzionaria).
Dopo due attentati a Roma, a
l ministero degli Esteri e all'ambasciata statunitense, Il 24 maggio 1951 furono condotti diversi arresti nei confronti dei quadri di questa organizzazione, fra questi: Pino Rauti, Fausto Gianfranceschi, Clemente Graziani, Franco Petronio, Franco Dragoni e Flaminio Capotondi.
Tra gli arrestati anche il filosofo Julius Evola, considerato l'ispiratore del gruppo.
Il processo si concluse il 20 novembre 1951 con Graziani, Gianfranceschi e Dragoni che furono condannati a un anno e undici mesi. Tutti gli altri vennero assolti. Tra loro Evola, Rauti ed Erra. Con la fine del processo si concluse definitivamente anche l'adozione della sigla Far.