Invia questo articolo Stampa questo articolo
Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
  • Webnews
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • Live-MSN
  • MySpace
  • OKnotizie
  • Technorati
  • YahooMyWeb
  • TwitThis
Economia - Il sindacato: "Un netto peggioramento"

Cisl: “In 4 anni persi 567mila posti di lavoro”

567mila posti di lavoro persi in quattro anni.

Sono i dati dell’Osservatorio sul lavoro della Cisl.

Il sindacato diffonde oggi i dati emersi dalle sue ricerche. Dal 2008 al 2012 l’economia italiana ha perso 567mila occupati.

Nel terzo trimestre 2008 il tasso di occupazione era pari al 59%, corrispondente a 23.518.000 persone occupate. Dopo quattro anni l’indicatore è sceso al 56,9%, pari a 22.951.000 di occupati.

“Un netto peggioramento”, spiega la Cisl.

Inoltre, nel mese di dicembre 2012, le ore autorizzate di cassa integrazione sono salite a 86,5 milioni, portando il numero di ore complessivamente autorizzate nel 2012 a 1.090,6 milioni, contro i 973,2 milioni del 2011. Un aumento del 12,1%.

“Nel 2012 il settore più in sofferenza – aggiunge la Cisl – è certamente il commercio che ha visto un aumento di circa il 40% delle ore autorizzate rispetto al 2011. L’area geografica più penalizzata è invece il Centro Italia con un aumento delle ore di cassa tra 2011 e 2012 di circa il 26% più del doppio del dato medio del paese”.

19 gennaio, 2013 - 11.55