Cisl: “In 4 anni persi 567mila posti di lavoro”
567mila posti di lavoro persi in quattro anni.
Sono i dati dell’Osservatorio sul lavoro della Cisl.
Il sindacato diffonde oggi i dati emersi dalle sue ricerche. Dal 2008 al 2012 l’economia italiana ha perso 567mila occupati.
Nel terzo trimestre 2008 il tasso di occupazione era pari al 59%, corrispondente a 23.518.000 persone occupate. Dopo quattro anni l’indicatore è sceso al 56,9%, pari a 22.951.000 di occupati.
“Un netto peggioramento”, spiega la Cisl.
Inoltre, nel mese di dicembre 2012, le ore autorizzate di cassa integrazione sono salite a 86,5 milioni, portando il numero di ore complessivamente autorizzate nel 2012 a 1.090,6 milioni, contro i 973,2 milioni del 2011. Un aumento del 12,1%.
“Nel 2012 il settore più in sofferenza – aggiunge la Cisl – è certamente il commercio che ha visto un aumento di circa il 40% delle ore autorizzate rispetto al 2011. L’area geografica più penalizzata è invece il Centro Italia con un aumento delle ore di cassa tra 2011 e 2012 di circa il 26% più del doppio del dato medio del paese”.