E’ morta Margherita Hack

Margherita Hack
E’ morta Margherita Hack.
Si è spenta all’età di 91 anni la scorsa notte intorno alle 4,30 all’ospedale di Trieste, l’astrofisica nata a Firenze e che aveva compiuto gli anni lo scorso 12 giugno.
Margherita Hack era ricoverata da una settimana per problemi di natura cardiaca.
Lo scorso dicembre Margherita Hack aveva rinunciato a un’operazione a cuore aperto per i rischi che ne potevano derivare e dichiarando in questo modo avrebbe anche fatto risparmiare lo Stato sulle spese sanitarie.
Insieme a lei in ospedale c’era il marito Aldo con cui era sposata da settant’anni. Lo aveva conosciuto all’età di undici anni, i due si erano sposati nel 1944.
Considerata fra i maggiori astrofisici italiani, era conosciuta a livello internazionale nel mondo scientifico pure per il suo impegno nel sociale.
Si è schierata contro le centrali nucleari, seppure fosse a favore della ricerca sul nucleare, era favorevole all’eutanasia, ai diritti per gli omosessuali e alla ricerca sulle staminali.
E’ stata candidata alle elezioni regionali nel 2005 in Lombardia e nel 2010 nel Lazio. In corsa anche alle scorse Politiche e pure nel 2006.
E’ stata la prima donna a dirigere in Italia un osservatorio astronomico in Italia.
Era nata a Firenze nel 1922 e nel capoluogo toscano si era laureata in fisica nel 1945. Ha insegnato astronomia all”Università di Trieste fino al 1992.
Diverse le collaborazioni negli anni con diversi giornali e riviste specializzate. Nel 1978 ha fondato la rivista “L’Astronomia” che ha diretto per un lungo periodo.
Fra i riconoscimenti ottenuti, il premio Accademia dei Lincei nel 1980 e il premio Cultura della Presidenza del Consiglio nel 1987.