Istruzione, investiti 764mila euro in percorsi formativi

Riccardo Valentini
Riceviamo e pubblichiamo - Il piano territoriale triennale per l’istruzione e la formazione tecnica superiore rappresenta una scommessa per garantire futuro a questa Regione. La sfida è formare giovani che acquisiscano competenze di alto livello, da rispendere nel mondo del lavoro.
E’? indispensabile investire in formazione, specialmente nel settore tecnologico e dell?innovazione, come dimostrato da Enrico Moretti, docente di Ecomia a Berkley che attraverso il suoi libro, “La nuova geografia del lavoro”, spiega la teoria secondo la quale: ogni posto di lavoro nell?’alta tecnologia moltiplica per cinque altri nuovi impieghi nei servizi locali.
E?’ necessario che, specie in un momento di crisi economica e grave disoccupazione, le istituzioni prestino particolare attenzione alla individuazione di tutte le strategie più efficaci per sostenere e guidare i giovani nella definizione del profilo culturale e professionale.
Per questo, nella VIII commissione Agricoltura e Lavoro, oggi abbiamo investito 764mila euro in percorsi formativi delle nuove fondazioni Its, che opereranno con la collaborazione di associazioni territoriali, del mondo dell’Università e di categoria.
Attraverso il finanziamento di sette nuovi corsi biennali, da tenersi in fondazioni Its, si può colmare quel vuoto che si viene a creare quando un ragazzo, dopo il diploma di scuola secondaria superiore, sceglie di non iscriversi all?’università.
E’? indispensabile, invece, che un giovane in queste condizioni possa usufruire dell?’opportunità di frequentare un corso di alta specializzazione che gli insegni materie specifiche e gli conferisca dei crediti, da poter spendere in ateneo oppure utili per avviarlo nel mondo del lavoro?.
Riccardo Valentini
Capogruppo di Per il Lazio al consiglio regionale