- Corriere2000 - https://www.corriere2000.it -

Piogge intense, vento forte e temperature in picchiata

-  E’ ora di mettere una croce sull’estate. E’ finita. I metereologi non scherzano e per il weekend prevedono piogge intense, vento forte e temperature in picchiata.

Anche il servizio meteorologico della protezione civile, nel bollettino pubblicato per i prossimi giorni, inizia a inquadrare il brusco peggioramento delle condizioni del tempo, che domani arriverà al nord/ovest e da sabato entrerà nel vivo su gran parte d’Italia.

Le precipitazioni saranno da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori costieri di Toscana e Lazio centro-settentrionale, su Piemonte settentrionale ed orientale, Liguria, Appennino emiliano, resto di Toscana e Lazio, Umbria, Sardegna settentrionale, Marche ed Abruzzo orientale con quantitativi cumulati generalmente moderati. I venti invece da forti a burrasca, settentrionali sulla Liguria, meridionali su Sicilia occidentale e coste di Lazio e Toscana; tendenti a localmente forti di Maestrale sulla Sardegna. Forti raffiche nei temporali.

Penelope, così è stato chiamato il ciclone che arriverà sull’Italia da oggi, giungerà con una perturbazione atlantica “che inizierà – dicono gli esperti di Meteo.it – prima al centro-nord e sulla Sardegna, poi sul resto della penisola”.

La giornata peggiore sarà sabato con nubifragi dalla Liguria di Levante verso la Toscana al mattino, diretti verso Umbria e Lazio nel pomeriggio. “I nubifragi – dicono ancora i metereologi – colpiranno in particolare il Lazio, sopratutto la capitale, e saranno molto intensi tra le ore 13 e le 20 di sabato. In serata invece la pioggia si sposterà su Latina, Frosinone e Caserta”.

“Nei prossimi giorni – dicono infine – si potranno verificare anche nubifragi e trombe d’aria, soprattutto lungo le coste livornesi, pisane, grossetane, dell’Elba, poi viterbesi e romane”.

Il maltempo continuerà almeno fino a martedì. Le prime schiarite sono previste per mercoledì 9 ottobre.