Terremoto tra Umbria e Lazio
Viterbo – Un terremoto di magnitudo 2.9 è stato avvertito alle ore 21,52 tra Umbria e Lazio. L’ipocentro è stato misurato a una profondità di 2,8 km.
Lo segnala l’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) in un tweet. Il terremoto è stato avvertito nelle zone di Terni, Narni e in alcune zone di confine del Viterbese. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete sismica nazionale dell’Ingv nel “distretto sismico dei Monti Sabini”.
Allarme soprattutto nella provincia di Terni con telefonate ai vigili del fuoco per chiedere informazioni, ma per ora non sono stati registrati danni. La stessa protezione civile ha comunicato che non ci sono danni a persone o a cose.
L’epicentro della scossa è stato localizzato tra Configni e Cottarello, in provincia di Rieti, e Calvi dell’Umbria, in provincia di Terni. Nel Viterbese il terremoto è stato avvertito nelle bassa valle dei Tevere, nelle zone di Orte e Gallese.
Poco prima lievi scosse sono state registrate dall’Ingv tra Napoli e Caserta (del 2.1 alle 19,16), e in provincia di Udine (2.2 alle 18,36).