Invia questo articolo Stampa questo articolo
Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
  • Webnews
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • Live-MSN
  • MySpace
  • OKnotizie
  • Technorati
  • YahooMyWeb
  • TwitThis
Regione Lazio - Pronta la giunta guidata dalla Polverini

Battistoni assessore all’Agricoltura

di Giuseppe Ferlicca
<p>Francesco Battistoni</p>

Francesco Battistoni

Francesco Battistoni è assessore regionale.
All’esponente viterbese del Pdl, il presidente Renata Polverini ha assegnato la delega alle Politiche agricole.

“Sono felice – è il primo commento a caldo del neo assessore – adesso bisogna subito cominciare a lavorare. Ancora non ho realizzato, mi ci vorrà tutta la notte per smaltire la notizia”.

Che qualcosa si stava muovendo a Roma, Battistoni l’ha capito nel pomeriggio di ieri. “Alle 16 – ricorda – mi hanno chiamato senza però dirmi nulla”.

Quindi il viaggio a Roma. Dalle 17.30 nella capitale, mentre l’ufficializzazione è arrivata dopo le 21. Quindi il rientro nella Tuscia da assessore, per festeggiare in famiglia.

Battistoni, sindaco di Proceno, consigliere provinciale d’opposizione nel governo Mazzoli, è stato anche assessore all’Ambiente in Provincia con Giulio Marini presidente. In Regione è risultato il più votato della Tuscia con 9149 preferenze. Candidato del Pdl, sostenuto dall’area ex Forza Italia. Per lui nei giorni scorsi erano circolate altre ipotesi, con deleghe diverse, come l’istruzione.

Come aveva preannunciato in campagna elettorale, Renata Polverini ha nominato rappresentanti del territorio, scegliendo a Viterbo Battistoni.

Il neo assessore è in compagnia di altri due viterbesi, eletti consiglieri in maggioranza, Giancarlo Gabbianelli e Rodolfo Gigli (Udc), e Giuseppe Parroncini (Pd), in minoranza.

L’Udc, almeno per il momento, non è entrato a far parte della giunta. Pare che la scelta sia stata dettata inizialmente dal fatto che di tre assessori richiesti, ne siano stati accordati solo due. Di questi due, su uno (Teresa Formisano), il presidente avrebbe posto un veto.

Tra le deleghe assegnate, non c’è la Sanità che al momento resta in capo a Renata Polverini.

I colleghi di Francesco Battistoni sono: Marco Mattei (Ambiente), Stefano Zappalà (Turismo), Fabiana Santini (Sport, Arte e Politiche giovanili, Giuseppe Cangemi (Sicurezza ed enti locali), Luca Malcotti (Lavori pubblici e infrastrutture, Francesco Lollobrigida (Trasporti e infrastrutture), Antonio Cicchetti (Cultura e pubblica istruzione), Pietro Di Paoloantonio (Rifiuti e Attività produttive), Teodoro Buontempo (Casa e terzo settore), Stefano Cetica (Bilancio), Mariella Zezza (Lavoro, Politiche sociali e Famiglia).

Altre due deleghe restano da assegnare, se lo strappo con l’Udc sarà ricucito.

26 aprile, 2010 - 10.46