Invia questo articolo Stampa questo articolo
Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
  • Webnews
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • Live-MSN
  • MySpace
  • OKnotizie
  • Technorati
  • YahooMyWeb
  • TwitThis
Politica - Sergio Marchionne, amministratore delegato Fiat, sulla crisi di governo

“Non è un bel modo di gestire il paese”

<p> Sergio Marchionne</p>

Sergio Marchionne

“Non è un bel modo di gestire il paese”

E’ questo il commento dell’amministratore delegato Fiat, intervenendo da Los Angeles sulla crisi di governo. “La mancanza di chiarezza è quello che innervosisce il mondo intero – ha aggiunto -. Le persone serie queste cose non le fanno”.

Marchionne si trova negli Usa per il salone dell’Auto, durante il quale verrà presentata ufficialmente la 500 americana che segnerà il ritorno di Fiat negli Stati Uniti dopo 27 anni di assenza.

“Noi abbiamo bisogno di stabilità per fare le cose – ha aggiunto -. L’instabilità non aiuta né a livello di clientela né a livello di gestione industriale del paese. Abbiamo bisogno di certezze”.

L’amministratore delegato, inoltre, ha parlato del futuro della’Alfa Romeo. “L’Alfa non è in vendita – ha detto -. Se mi offrissero un assegno da venti miliardi mi siederei al tavolo e ci penserei”. Risposta netta anche sul fronte di una possibile fusione tra Fiat e Chrysler. “Non ho mai detto che le avremmo fatto. E’ una delle possibilità, ma non abbiamo deciso niente”.

17 novembre, 2010 - 12.01