La settimana alla Pisana

– Il Consiglio regionale del Lazio è convocato, in seduta ordinaria, il 25/05/2011 con il seguente ordine del giorno:
Comunicazioni del PresidenteApprovazione verbali sedute precedenti
ARGOMENTI PRIORITARI
1. Proposta di legge regionale n. 168 del giorno 08 marzo 2011, adottata dalla Giunta regionale con deliberazione n. 68 del giorno 25 febbraio 2011, concernente: modifiche alla legge regionale 6 dicembre 2004, n. 17 (disciplina organica in materia di cave e torbiere e modifiche alla legge regionale 6 agosto 1999, n. 14 concernente “organizzazione delle funzioni a livello regionale e locale per la realizzazione del decentramento amministrativo”) e successive modifiche.
Compet. materia Ass. Attività produttive e Politiche dei rifiuti
2. Proposta di legge regionale n. 134 del giorno 13 gennaio 2011, adottata dalla Giunta regionale con deliberazione n. 598 del giorno 17 dicembre 2010, concernente: disposizioni per favorire la qualità e la semplificazione della normativa regionale in materia di piccola e media impresa.
Compet. materia Ass. Attività produttive e Politiche dei rifiuti
3. Proposta di legge regionale n. 108 del giorno 19 novembre 2010, adottata dalla Giunta regionale con deliberazione n. 517 del giorno 11 novembre 2010, concernente: istituzione dell’elenco regionale made in Lazio – prodotto nel Lazio.
Compet. materia Ass. Turismo e Marketing del ‘Made in Lazio’
4. Proposta di legge regionale n. 126 del giorno 20 dicembre 2010, adottata dalla Giunta regionale con deliberazione n. 568 del giorno 04 dicembre 2010, concernente: modifiche alla legge regionale 31 gennaio 2002, n. 5 (comitato regionale per i lavori pubblici).
Compet. materia Ass. Infrastrutture e Lavori pubblici
5. DISCUSSIONE UNIFICATA:
- Mozione n. 141 del giorno 20 gennaio 2011, proposta dai consiglieri Peduzzi, Nobile, concernente: “Accordo Fiat Mirafiori – sindacati”.
- Mozione n. 142 del giorno 24 gennaio 2011, proposta dai consiglieri Nieri,Zaratti, concernente: “Situazione occupazionale Fiat auto”.
Presidente Regione Lazio
6. Mozione n. 143 del giorno 24 gennaio 2011, proposta dai consiglieri Bonelli e Nobile, concernente: “Sfratto esecutivo di dieci famiglie di contadini dal parco “Tenuta di Acqua Fredda” (Roma) di proprietà del vaticano”.
Presidente Regione Lazio
7. Mozione n. 162 del giorno 10 febbraio 2011, proposta dai consiglieri De Romanis, Colosimo e D’Aguanno, concernente: “Sull’estradizione del terrorista Cesare Battisti in Italia”.
Presidente Regione Lazio
8. Mozione n. 177 del giorno 8 marzo 2011, proposta dai consiglieri Montino, Astorre, Dalia, D’Annibale, Di Carlo, Di Stefano, Foschi, Lucherini, Mancini, Moscardelli, Parroncini, Ponzo e Scalia, concernente: “Stato di attuazione del P.T.P.R. (Piano Territoriale Paesistico Regionale)”.
Presidente Regione Lazio, Ass. Politiche del territorio e dell’urbanistica
9. Mozione n. 78 del giorno 13 settembre 2010, proposta dai consiglieri Irmici, Rauti e Sbardella, concernente: “Dotazione della città di Roma e della Regione Lazio di una struttura residenziale per i disturbi del comportamento alimentare (DCA)”.
Presidente Regione Lazio
10. DISCUSSIONE UNIFICATA:
- Mozione n. 148 del giorno 26 gennaio 2011, proposta dal consigliere Bonelli, concernente: “Soppressione scuola primaria nel comune di Barbarano Romano (VT), con il nuovo piano regionale di dimensionamento delle istituzioni scolastiche. Anno scolastico 20 11/2012″.
- Mozione n. 197 del giorno 4 aprile 2011 proposta dal consigliere Battistoni, concernente: “Piano regionale di dimensionamento delle istituzioni scolastiche dell’anno 2011/2012 (Dgr n. 9 del 14/01/2011) – soppressione scuola primaria di Barbarano Romano (Vt).”
Presidente Regione Lazio, Ass. Istruzione e politiche giovanili, Ass. Lavoro e formazione
11. Mozione n. 127 del giorno 2 dicembre 2010, proposta dai consiglieri Romanzi, Montino, Maruccio, Celli, Rossodivita, Bonelli, Berardo, Peduzzi, Zaratti e Nieri, concernente: “1 – proposta di pagamento in ‘unico pacchetto’ dei tiket per ‘visita da stress in ambito lavorativo correlato al mobbing’ presso UOD Medicina del Lavoro – Azienda Ospedaliera ‘Sant’Andrea’ – Via di Grottarossa – Roma. 2 – proposta di riconoscimento come ‘Centro di riferimento regionale per disagio lavorativo: stress, burn out e mobbing’ al UOD Medicina del Lavoro – Azienda Ospedaliere ‘Sant’Andrea’ – Via di Grottarossa – Roma. 3 – Proposta di ampliamento locali dell’UOD Medicina del Lavoro – Azienda Ospedaliera ‘Sant’Andrea’ – Via di Grottarossa – Roma”.