Invia questo articolo Stampa questo articolo
Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
  • Webnews
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • Live-MSN
  • MySpace
  • OKnotizie
  • Technorati
  • YahooMyWeb
  • TwitThis
Economia - La nomina del successore di Draghi al centro del colloquio tra Tremonti e Berlusconi

Governo, è scontro su Bankitalia

Mario Draghi

Mario Draghi

Governo, è scontro su Bankitalia.

Nuovo nodo da sciogliere all’orizzonte della situazione politica italiana: la nomina del successore di Mario Draghi alla guida di Bankitalia. Il nome del nuovo governatore sarebbe stato uno dei punti al centro del colloquio tra Silvio Berlusconi e Giulio Tremonti di ieri pomeriggio. E, secondo alcuni, potrebbe diventare argomento di contrattazione politica.

Un’ipotesi che però allarma il Quirinale, che ha sempre chiesto di tenere fuori la nomina del nuovo governatore da eventuali equilibri politici.

In pole position resta l’attuale direttore generale di Bankitalia, Fabrizio Saccomanni, anche se in ambienti politici della maggioranza non si esclude che i giochi non siano ancora chiusi. Draghi da novembre diventerà presidente della Bce.

Fonti vicine al centrodestra vorrebbero un rallentamento sul nome di Saccomanni (sostenuto da Draghi e a quanto pare gradito anche al Colle) e che addirittura si spingono a rimettere in pista, oltre al candidato in quota Tremonti, Vittorio Grilli, attuale direttore generale del Tesoro.

 

 

28 settembre, 2011 - 8.56