Oscar della Nautica per la Sicurezza in mare
- Nella cornice della sesta edizione del Salone della Nautica e del mare “Big Blu”, che si e’ concluso domenica 26 febbraio, presso la “Sala Mare Nostrum” del polo fieristico di Roma, si e’ svolta la cerimonia dell’assegnazione del premio “Oscar della Nautica per la Sicurezza in mare 2012” per gli equipaggi e singoli militari appartenenti alle Istituzioni operanti in mare, che si sono distinti con atti di eroismo o comunque con azioni di alta professionalità marinara operata in favore della nautica da diporto.
Nel corso della cerimonia, alla presenza di autorità militari e civili a livello nazionale, sono stati prescelti e premiati “gli eroi del mare” appartenenti alle Fiamme gialle dell’equipaggio della vedetta “V.2010” in forza alla Sezione operativa navale di Anzio della Guardia di finanza, costituito dal luogotenente Ritondo Antonino, dal maresciallo aiutante Palumbo Renato, dall’appuntato scelto Palmieri Giuseppe e dall’appuntato Nardi Alessandro, che con straordinaria professionalità, sprezzo del pericolo e eccezionale perizia marinaresca hanno portato a termine un’attività di soccorso e salvataggio in mare, in data 4 agosto 2010 nella località Frontone nelle acque dell’isola di Ponza.
Sono riusciti, con un coraggioso abbordaggio in velocità, a deviare e successivamente ad arrestare la pericolosa corsa di un gommone privo di governo, diretto verso imbarcazioni alla fonda e la spiaggia affollata di bagnanti, a causa della caduta accidentale fuori bordo del malcapitato conducente; successivamente, i militari traevano in salvo il diportista, distante dalla costa e in evidente stato di shock.
Il servizio condotto in favore dei diportisti nelle acque dell’Arcipelago Pontino rappresenta uno tra i tanti risultati che contraddistinguono la professionalità e l’altruismo delle Fiamme Gialle, sempre al servizio dei cittadini e della tutela degli interessi economici e finanziari dell’Italia e dell’Unione Europea.