Invia questo articolo Stampa questo articolo
Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
  • Webnews
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • Live-MSN
  • MySpace
  • OKnotizie
  • Technorati
  • YahooMyWeb
  • TwitThis
Cronaca -La terra torna a tremare nelle zone colpite dal sisma

Scossa di magnitudo 4.3 in Emilia

Scossa di magnitudo 4.3 in Emilia.

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.3 è stata registrata alle 3,48 tra le province di Mantova, Reggio Emilia e Modena. Secondo i rilievi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 10,8 chilometri di profondità ed epicentro in prossimità del comune mantovano di Moglia, di quelli reggiani di Fabbrico, Reggiolo e Rolo, e di quelli modenesi di Carpi e Novi di Modena.

La scossa è stata avvertita dalla popolazione, in particolare nella provincia di Modena. Dalle verifiche della Sala situazione Italia del dipartimento della Protezione civile, non risultano al momento danni a persone o cose.

In totale sono state otto le scosse che sono state avvertite nell’area nella notte. A parte la più forte di magnitudo 4,3 ce n’è stata una di 3 gradi all’1,26.

Le altre, secondo i dato rilevati, sono state comprese fra 2,1 gradi e 2.8 della scala Richter. L’ultima, di intensità2.2, si sarebbe verificata alle 7.21, secondo quanto rilevato dai sismologi.

12 giugno, 2012 - 9.55