Reddito minimo più veloce

Alessandra Tibaldi
Le operazioni per la concessione e l’erogazione del reddito minimo garantito verranno velocizzate, attraverso un servizio di affiancamento che la Regione Lazio offrirà a comuni e province”.
Lo comunica l’assessora al Lavoro, Pari opportunità e Politiche giovanili della regione Lazio Alessandra Tibaldi commentando la delibera approvata stamattina relativa al provvedimento disciplinato dalla Legge Regionale 4 del 2009.
“Già da novembre ? ha aggiunto ? si procederà attraverso Poste italiane all’erogazione del reddito per le richieste che, per quest’anno, potranno essere inoltrate da fine agosto/settembre”.
“Al gestore tecnico del servizio ? ha detto ancora Tibaldi – verranno affidate le attività di stampa e distribuzione della modulistica, di raccolta delle domande presentate ai comuni capofila dei distretti socio sanitari e agli 800 uffici postali distribuiti sul territorio regionale, di lettura delle domande con l’ausilio di supporti ottici e di erogazione materiale dei contributi.
Queste prestazioni verranno erogate sulla base delle graduatorie che saranno adottate dalle Province, secondo i criteri approvati di recente dalla Regione”.
“Questo servizio non determina costi aggiuntivi per la Regione perché rientra nella copertura finanziaria ? ha concluso Tibaldi ? già prevista per la gestione della legge sul reddito minimo garantito”.