Binetti: “Forse lascio”

Paola Binetti
Divisioni nel Pd, preoccupazione dell’Onu per il no alle norme anti-omofobia, due nuovi progetti di legge in materia e la partecipazione dell’Arcigay alla manifestazione di sabato a Roma contro il razzismo.
Questo, in sintesi, il giorno dopo l’affossamento della legge sull’omofobia in parlamento.
A rendere critica la situazione è stato proprio l’Onu. L’alto commissario Onu ai diritti umani, signora Navi Pillay, che ha giudicato la bocciatura alla camera della legge italiana anti-omofobia “un passo indietro”.
Secondo Pillay, “è necessaria una piena protezione” per gli omosessuali. Un monito a cui ha cercato di porre rimedio l’Idv, che ha annunciato di aver presentato un nuovo testo di legge in materia.
“Oggi – ha annunciato il leader Antonio di Pietro – abbiamo presentato una proposta di legge sull’omofobia e la transfobia, che mira a introdurre una nuova fattispecie di reato per chi discrimina o istiga a discriminare o commettere violenza contro gli omosessuali e i transessuali”.
Nuova proposta di legge anche dal Partito democratico, sia alla camera che al senato. Continuano le critiche a Paola Binetti, che ha deciso di appoggiare la maggioranza in controtendenza al suo partito. La parlamentare valuterà dopo le primarie se la sua presenza nel Pd è ancora possibile.