Invia questo articolo Stampa questo articolo
Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
  • Webnews
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • Live-MSN
  • MySpace
  • OKnotizie
  • Technorati
  • YahooMyWeb
  • TwitThis
Politica - Ignorato lo stop della bicamerale

Federalismo, ok per il decreto

<p> Umberto Bossi</p>

Umberto Bossi

Federalismo, ok per il decreto.

Finisce 15 pari la votazione nella cosiddetta “bicameralina” sul federalismo municipale. Nonostante i tentativi del governo, che ha cercato di evitare fino all’ultimo momento questo risultato, modificando il testo più volte, il risultato finale è che il parere formulato dal relatore è sostanzialmente respinto.

Nonostante ciò, l’esecutivo ha convocato in serata un consiglio dei ministri straordinario, approvando il provvedimento.
Soddisfatto Umberto Bossi. “Finalmente i comuni avranno le risorse senza andarle a chiedere col cappello in mano. I soldi resteranno sul territorio dove sono stati prodotti”. Ora il provvedimento dovrà passare al vaglio del Quirinale.

Commento positivo anche dal premier, che avrebbe definito l’approvazione del decreto “una svolta storica”. Berlusconi avrebbe anche posto subito i prossimi obiettivi: allargare la maggioranza e rafforzare la squadra di governo e, al più presto, la nomina di nuovi sottosegretari.

Di diversa opinione l’opposizione. “Un inaudito schiaffo al Parlamento, una lesione senza precedenti delle prerogative delle commissioni parlamentari fissate per legge – ha incalzato Pierluigi Bersani -. Un vero atto di arroganza. Il governo Berlusconi-Bossi, dopo tanta propaganda, finisce per approvare con un colpo di mano il federalismo delle tasse“.

4 febbraio, 2011 - 11.21