Mubarack lascia il potere

Hosni Mubarak
Mubarack lascia il potere.
Mubarak, il secondo leader arabo ad essere rovesciato dalla rivolta popolare in un mese, ha ceduto il potere all’esercito dopo 18 giorni di manifestazioni contro la povertà, la corruzione e la repressione.
Il vicepresidente Omar Suleiman ha detto che un consiglio militare governerà il più popoloso paese del mondo arabo. Libere elezioni presidenziali sono state promesse per settembre.
Uno speaker ha dato l’annuncio in piazza Tahrir al Cairo, dove centinaia di migliaia di persone sono scoppiate in lacrime, festeggiando ed abbracciandosi al canto di: “Il popolo ha abbattuto il regime”. Altri gridavano: “Allah Akbar (Dio è grande)”.
La folla ha invaso le strade di tutto il paese per festeggiare.
La crisi che ha portato alla caduta di Mubarak è stata la più grave dal 1952, quando re Farouk, sostenuto dalla Gran Bretagna, venne rovesciato da un golpe militare organizzato da un gruppo di ufficiali. Da allora in Egitto hanno governato sempre i militari.