Invia questo articolo Stampa questo articolo
Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
  • Webnews
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • Live-MSN
  • MySpace
  • OKnotizie
  • Technorati
  • YahooMyWeb
  • TwitThis
Cronaca - Trecento persone sono sbarcate questa mattina sull'isola

Lampedusa, arrivano altri migranti

</p>

Lampedusa, altri 300 migranti.

Dalla mezzanotte di oggi, sull’isola sono giunti quasi trecento migranti a bordo di tre barconi. La situazione sembra essere ormai insostenibile, il numero dei clandestini presenti sull’isola si aggira intorno alle 5mila unità. A metà mattinata, inoltre, sono stati avvistati due barconi tra le 11 a 15 miglia a sud dell’isola: a bordo, secondo una prima stima, più o meno 150 immigrati.

Il ministro dell’Interno Roberto Maroni ha parlato di “emergenza grave”.

Nella giornata di oggi è previsto un nuovo ponte aereo verso i centri di identificazione ed espulsione di Crotone, Brindisi, Lecce e Bari. La nave San Marco attraccherà nel porto dell’isola e prenderà a bordo un migliaio di migranti.

Con lo scopo di portare un po’ di sollievo ai volontari e alla popolazione che devono affrontare questa situazione.

“Siamo al collasso – ha commentato il primo cittadino dell’isola -. Non riusciamo più a garantire ordine pubblico, sicurezza, igiene. Faccio appello all’Europa che è assente e latitante e chiediamo aiuto: Lampedusa deve essere svuotata, altrimenti non possiamo consentire l’arrivo di altri imbarcazioni. Mi auguro che il ministro Maroni ottenga dal governo tunisino la conferma dei patti che regolano i flussi migratori”.

De Rubeis ha anche auspicato il sostegno di altri posti d’Italia. “Lampedusa può essere il primo porto sicuro – ha concluso -, ma ci auguriamo che i presidenti regionali si assumano l’impegno di accogliere per ogni regione almeno 250 immigrati“.

22 marzo, 2011 - 14.09