Invia questo articolo Stampa questo articolo
Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
  • Webnews
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • Live-MSN
  • MySpace
  • OKnotizie
  • Technorati
  • YahooMyWeb
  • TwitThis
Roma -Ressa per entrare a piazza San Pietro

Fiume di pellegrini per Wojtyla

</p>

Troppi pellegrini a San Pietro.

Tutti cercano un pezzettino di asfalto libero per seguire dal maxischermo la beatificazione di papa Wojtyla.

Intanto in piazza Risorgimento, con lo sfondo delle mura vaticane, sono tante le bandiere rosse e bianche della Polonia che sventolano come anche tanti sono i cartelli, portati in mano dai pellegrini, con su scritto le loro città di provenienza.

Altre migliaia di pellegrini hanno raggiunto il Circo Massimo dove sono in funzione altri maxischermi.
Ressa di pellegrini anche ai piedi di Castel Sant’Angelo.

Sono numerosi i fedeli che cercano di avvicinarsi sempre di più a piazza San Pietro. La gente si spinge per aprire varchi bloccando così anche le uscite riservate ai soccorsi. Ci sono dunque difficoltà per far passare le barelle con persone che in queste ore di attesa hanno avuto dei malori.

Alcuni gruppi sono riusciti a riservarsi degli angoli e si sono attrezzati con seggiole pieghevoli. Tra la folla continuano a passare venditori ambulanti di ‘improbabili’ bandierine con le immagini di Papa Wojtyla al prezzo di “un solo euro”.

Alle due di notte, con tre ore di anticipo rispetto al previsto, erano stati aperti i varchi per accedere a via della Conciliazione e in piazza San Pietro, in Vaticano. La decisione di aprire i varchi, secondo quanto si è appreso, è stata presa per motivi di ordine pubblico. Già intorno all’una e trenta, tutta l’area intorno al Vaticano era colma di pellegrini.

1 maggio, 2011 - 10.42