Invia questo articolo Stampa questo articolo
Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
  • Webnews
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • Live-MSN
  • MySpace
  • OKnotizie
  • Technorati
  • YahooMyWeb
  • TwitThis
Cronaca - Lo riferisce la tv afghana, anche se non mancano le smentite

“Il Mullah Omar è stato ucciso”

</p>

Il Mullah Omar sarebbe morto.

Il capo religioso sarebbe stato ucciso due giorni fa in Pakistan. A riferirlo l’afghana Tolo Tv e l’agenzia iraniana Fars, che citano fonti anonime dei servizi di sicurezza di Kabul.

La guida spirituale dei talebani afghani, da quanto si apprende, sarebbe stata uccisa, a poco più di venti giorni dalla morte di Osama Bin Laden, a Quetta, nel sud-ovest del Pakistan, non lontano dal confine con l’Iran, mentre si trasferiva da Quetta verso il Waziristan settentrionale.

“Il corpo del Mullah Omar viene sottoposto in queste ore ad alcuni esami medici”, probabilmente un’autopsia, ha reso noto un corrispondente della Fars da Kabul. L’agenzia iraniana ha affermato che “dalla morte di Osama bin Laden i Talebani non avevano più avuto contatti con il Mullah Omar”.

“Sappiamo che fonti pachistane parlano dell’uccisione del Mullah Omar – ha detto il portavoce dell’Isaf, generale Josef Blotz -, ma non abbiamo elementi per confermarla”.

La notizia della morte del Mullah Omar è stata, però, smentita dai suoi seguaci, sia da un portavoce del movimento pachistano Tehrik-i-Taliban Pakistan (TTP), sia dai talebani afghani. Secondo Zabihullah Mujahid, il portavoce del movimento afghano, il Mullah Omar non può essere stato ucciso in Pakistan perché il leader si trova in Afghanistan.

Il Mullah è clandestino dal dicembre 2001, dopo la caduta di Kandahar, dove viveva prima di fuggire a bordo di una motocicletta verso le montagne tra Afghanistan e Pakistan. Di lui si è sempre saputo poco: era definito “senza volto” per le rare immagini che si hanno. Durante la guerra dell’Afghanistan contro l’occupazione sovietica, fu ferito quattro volte e perse l’occhio destro, che da allora teneva coperto con una benda. Su di lui pende una taglia di 25 milioni di dollari.

23 maggio, 2011 - 12.26