Invia questo articolo Stampa questo articolo
Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
  • Webnews
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • Live-MSN
  • MySpace
  • OKnotizie
  • Technorati
  • YahooMyWeb
  • TwitThis
Cronaca - Lo rivela l'Istat

Matrimoni in calo in Italia

</p>

Sempre meno matrimoni in Italia.

Le nozze continuano a calare, segnando un record negativo negli ultimi due anni: -30mila nel 2009-2010, pari a una diminuzione del sei per cento, molto maggiore del -1,2% registrato, mediamente, negli ultimi venti anni.

Secondo l’Istat nel 2009 sono stati celebrati 230613 matrimoni, nel 2010 poco più di 217 mila. Nel 2008 erano stati 246613.
Nel 2010 i matrimoni sono stati pari a 3,6 ogni mille abitanti, nel 2008 erano a quota 4,1. La discesa è drastica. E a diminuire sono soprattutto le prime nozze (il 93,5% nel 1972, l’85,7% nel 2009).

Un fenomeno che è però in atto dal 1972.
Un altro 30% della diminuzione 2008-2009 è dovuto ai matrimoni in cui almeno uno dei due sposi è di cittadinanza straniera: nel 2009 sono state celebrate 32mila nozze (pari al 14% del totale dei matrimoni), quasi 5mila in meno rispetto al 2008 e i dati del 2010 suggeriscono una ulteriore contrazione.

18 maggio, 2011 - 12.47