Anche la Camera approva il ddl
- Dopo il Senato, anche la Camera dice sì al ddl Stabilità e il ddl Bilancio.
Il tutto è stato approvato con 380 voti a favore, 26 contrari e due astensioni. Hanno votato a favore Pdl, Lega, Popolo e territorio e Terzo Polo. Il Pd si è astenuto mentre l’Idv ha votato no.
I decreti diventeranno operativi immediatamente dopo la firma del Capo dello Stato e la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale.
I provvedimenti che andranno in atto sono quelli chiesti dalla Ue per ridurre il deficit pubblico e garantire la ripresa economica.
Nel decreto sono contenuti la stretta sugli statali, l’aumento dell’età pensionabile a 67 anni, la vendita dei terreni agricoli, il fondo per gli immobili pubblici. In più alcune nuove misure introdotte all’ultimo minuto. In aumento anche l’accisa sulla benzina.
- Monti-Berlusconi, due ore di colloquio - Il Pdl spaccato su Monti - Video – Palazzo Chigi, la folla in attesa