Invia questo articolo Stampa questo articolo
Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
  • Webnews
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • Live-MSN
  • MySpace
  • OKnotizie
  • Technorati
  • YahooMyWeb
  • TwitThis
Economia - Lo rivela l'Istat

Industria, cala il fatturato

Istat, cala il fatturato dell’industria.

Dopo il rimbalzo del mese precedente a settembre, le vendite sono diminuite del 5,4 per cento congiunturale secondo i dati destagionalizzati elaborati dall’Istat. In nove mesi l’aumento è stato dell’8,1 per cento per i dati corretti per gli effetti di calendario, con un +12,1 per cento sul mercato estero e un +6,4 per cento su quello interno.

Gli indici destagionalizzati del fatturato segnano una variazione congiunturale positiva per l’energia (+0,7%) e variazioni negative per i per i beni intermedi (-6,4%), quelli strumentali (-10,4%), e di consumo (-1,5%, con +0,7% per quelli durevoli e -1,9% per quelli non durevoli).

In settembre l’indice del fatturato corretto per gli effetti di calendario, segna le variazioni positive più significative nei settori della fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (+12,9%), della metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (+6,1%) e delle industrie alimentari, bevande e tabacco (+3,8%).

Le variazioni negative più marcate, invece, si rilevano nella fabbricazione di computer, prodotti di elettronica e ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi (-16,2%), nelle altre industrie manifatturiere, riparazione e installazione di macchine ed apparecchiature (-4,4%) e nella fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche (-3,1%).

 

18 novembre, 2011 - 11.43