Maltempo, nevica al sud
Maltempo, nevica al sud.
E’ ripreso a nevicare in Calabria sulle alture della Sila e nelle località turistiche di Camigliatello e Lorica dove le temperature sono scese intorno allo zero.
Imbiancate anche le cime di Monte Botte Donato e Montenero dove la coltre ha raggiunto i 15 centimetri. Non si allenta l’allerta meteo e anche la Nord dove permane il rischio valanghe.
Due slavine, causate dal forte vento unito al rialzo delle temperature hanno interessato le montagne della via Lattea, nel Torinese. Una si è verificata a Sestriere, l’altra a Sauze d’Oulx. Nessuna persona è rimasta coinvolta. Quella di Sestriere aveva un fronte ottanta metri e ha invaso una pista del Citroc; quella di Sauze, di 110 metri di fronte, non ha toccato piste.
La viabilità, secondo quanto riportato dalla Polstrada, è regolare sia sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria che sulle arterie interne.
Correnti gelide provenienti dall’Artico continueranno a investire la Penisola, determinando condizioni decisamente invernali su tutto il paese anche per la prima parte della prossima settimana.
Nella giornata di oggi nubi innocue transiteranno al Nord; tempo più instabile nelle altre regioni, con rovesci e temporali nelle regioni tirreniche, piogge più isolate su Romagna, Marche, Puglia e Sardegna.
In serata peggiora sull’Adriatico, con neve a quote collinari in Romagna, Marche e oltre mille metri al Sud. Temperature in sensibile calo ovunque. Maestrale sulle Isole.