Costa Concordia, completata la rotazione del relitto
- La Costa Concordia è tornata in posizione verticale. Dopo circa 20 ore di lavoro il relitto è stato definitivamente raddrizzato alle 4 del mattino (video).
Il progetto ingegneristico di messa in sicurezza, mai realizzato prima, ha attirato media da tutto il mondo.
“L’operazione di parbuclingk della Concordia si è conclusa. Oggi abbiamo messo un punto decisivo per l’allontanamento della nave” è stato l’annuncio del capo della Protezione civile Franco Gabrielli.
Adesso è il momento della stabilizzazione.
Ora che la nave è stata rimessa in verticale poggia su un falso fondale di 30 metri e saranno collocati 15 cassoni d’acciaio sulla fiancata di dritta (quella appena emersa ndr.) per permettere alla nave di galleggiare e di essere accompagnata in un nuovo porto in primavera.
Ma la nuova destinazione non è ancora stata decisa. La scelta, però, sembrerebbe essere tra Piombino e Palermo.
La nave da crociera era naufragata il 13 gennaio 2012 davanti al porto dell’isola del Giglio causando la morte di 32 persone e decine di feriti.