“Con accademia chef, Arsial affronta sfide future”

Riccardo Valentini
Riceviamo e pubblichiamo - Il progetto annunciato oggi all?’agenzia Dire dal commissario di Arsial, Antonio Rosati, che prevede la realizzazione della prima accademia enogastronomica di alto profilo professionale, è molto interessante perché rappresenta un modo strategico per affrontare le sfide del prossimo futuro.
Si tratta, infatti, di una importantissima opportunità per i nostri giovani, visti gli elevati costi dei corsi di formazione di alto livello che Arsial, invece, è in grado di abbattere grazie all?’utilizzo di risorse Ue.
Ben venga, dunque, una scuola di specializzazione che potrà anche rilanciare Platinum, l?’enoteca regionale in via Frattina, e di scrollare dal Lazio quella immagine grigia del passato che la vedeva poco capace di valorizzare il proprio territorio, le proprie terre agricole e i propri prodotti enogastronomici.
I complimenti ad Antonio Rosati miei personali e di tutto il gruppo consiliare che rappresento per aver messo a punto una iniziativa innovativa, di certo in grado di esaltare il talento e le potenzialità dei nostri ragazzi nonché di incentivare la ripresa occupazionale nel territorio laziale?.
Riccardo Valentini
Capogruppo di Per il Lazio al Consiglio regionale